Trovati 5667 documenti.

Mostra parametri
Roma 1935-1947
0 0 0
Libri Moderni

Simoncini, Giorgio

Roma 1935-1947 : Fascismo guerra e dopoguerra nella vita di una famiglia borghese \ Giorgio Simoncini

Roma : Ginevra Bentivoglio EditoriA, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Vizi, virtù e profumo di biscotto
0 0 0
Libri Moderni

Mazzitelli, Anna

Vizi, virtù e profumo di biscotto : un racconto sui doni dello Spirito Santo / Anna Mazzitelli

Trento : Edizioni del Faro, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Lettere da Palestrina
0 0 0
Libri Moderni

Le Chauff de Kerguenec, François

Lettere da Palestrina : ricordi di uno Zuavo pontificio 1864 : raccolti da François Le Chauff De Kerguenec / a cura di Angelo Pinci

Palestrina : [s.n.], 2023

Abstract: Il volumetto, fa parte di una nuova collana: Documenti prenestini, una raccolta di documenti “minori”, tuttora sconosciuti, sulle vicende storiche otto-novecentesche di Palestrina e del suo territorio, al fine di implementare con una più esaustiva quantità di informazioni, gli studi e la conoscenza della nostra realtà locale. Il primo “documento” presenta quattro lettere scritte da Henri le Chauff de Kerguenac, uno zuavo pontificio, al padre da Palestrina, nel breve periodo in cui la sua compagnia fu di guarnigione nella nostra città, nei mesi di novembre e dicembre 1864. Le lettere – tratte dal volume Souvenirs des Zouaves pontificaux 1864,1865 et 1866, pubblicato a Parigi nel 1891 – testimoniano la funzione di polizia assegnata agli zuavi, ma contengono anche inedite e – per alcuni versi – straordinarie informazioni (di prima mano), sullo stato di una piccola comunità pontificia, dedita alle pratiche rutinarie della devozione religiosa, ma – sembrerebbe – anche entusiasta della presenza degli zuavi, nonostante in essa serpeggi una neppure troppo latente opposizione al potere costituito.

Il tribunale di Velletri
0 0 0
Libri Moderni

Coronas, Paolo - Romani, Gabriele

Il tribunale di Velletri : storia di una istituzione / Paolo Coronas, Gabriele Romani

[Velletri] : De cultura, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Note
0 0 0
Libri Moderni

Note / Oriana Cavazza, Umberto Coldagelli, Massimiliano De Gennaro, Laura Carla Galante

Roma : Pagine, c2023

La storia di Albano Laziale
0 0 0
Libri Moderni

La storia di Albano Laziale : Dalla preistoria ai giorni nostri / [testi e ricerche a cura di Sara Fabrizi]

Roma : Typimedia, 2023

Abstract: La Storia di Albano Laziale è un viaggio attraverso il tempo, tra storia e memoria, alla ricerca dell’anima profonda e autentica di questa cittadina adagiata tra i Colli Albani, sul ciglio di un vulcano dormiente. Saliamo sul Monte Cavo, la montagna sacra ai Romani, per cercare le tracce di Alba Longa, la città perduta, culla di Romolo e Remo e mitica antenata di Albano Laziale. Seguendo un drappello di soldati, raggiungiamo Porta Pretoria per entrare nell’accampamento della Legio II Parthica, l’unica legione che sia mai stata stanziata in Italia in armi, creata dall’imperatore Settimio Severo. Procediamo avanti e indietro nel tempo, visitando antiche catacombe, splendidi palazzi nobiliari, boschi silenziosi, chiese sconsacrate, parchi e ville. A ogni passo, la storia rivive attraverso le voci e i volti dei personaggi che hanno attraversato strade e piazze, uomini e donne che hanno fatto di Albano Laziale uno dei più importanti comuni dei Castelli Romani.

Spie e resistenza a Frascati. Emozioni partigiane con vibrazioni di intelligence
0 0 0
Libri Moderni

Eroli, Roberto

Spie e resistenza a Frascati. Emozioni partigiane con vibrazioni di intelligence / raccolte da Roberto Eroli

Frascati : Associazione Tuscolana Amici di Frascati, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Monsignor Guglielmo Grassi
0 0 0
Libri Moderni

Okwara, Beatrice

Monsignor Guglielmo Grassi : uomo di Dio e dono alla Chiesa / Beatrice Okwara ; [presentazione di Ugo Onorati]

Marino : Casa Generalizia Piccole Discepole di Gesù, 2023

L' artiglio dell'aquila
0 0 0
Libri Moderni

Fossile, Eleonora

L' artiglio dell'aquila / Eleonora Fossile

[Milano] : StreetLib, stampa 2023

Abstract: Dopo la drammatica morte del re Atezio, il mitico regno di Ausonia cade nelle mani di un crudele tiranno. Quando ormai la rassegnazione sta prendendo il sopravvento nell'animo degli abitanti, un misterioso selvaggio, feroce guerriero accompagnato da un lupo argentato e da un candido girifalco, fa la sua comparsa nel paese ormai desolato. La sua presenza non passa inosservata e ridesta nei vecchi compagni d'arme del re, rinchiusi in un lungo silenzio durato dieci anni, la speranza di un futuro migliore per sé, per i propri figli, per gli Ausoni tutti. Ma questo arrivo porterà ancora sofferenza e dolore e costringerà ognuno, cavaliere o semplice abitante dei villaggi e delle città, a fare una scelta chiara e definita, a mettersi in gioco e a rischiare di perdere tutto per un ideale. Tra intrighi, battaglie, colpi di scena, all'orizzonte si profila uno scontro che avrà un solo vincitore. Solo uno sarà destinato a regnare come incontrastato signore di quelle terre, solo uno sarà colui che farà volare ancora l'aquila di Ausonia.

Il tappeto di foglie scrocchianti
0 0 0
Libri Moderni

Giobbi, Miriam

Il tappeto di foglie scrocchianti / Miriam Giobbi

Monte Compatri : Controluce, 2023

Alcibiade
0 0 0
Libri Moderni

Bevilacqua, Marta Elisa

Alcibiade : Il romanzo del potere / Marta Elisa Bevilacqua

Roma : Europa Edizioni, 2023

Abstract: 404 a.C. Alcibiade è appena stato assassinato e la notizia arriva a dei giovani ateniesi riuniti alla presenza di Socrate. Atene si sta riprendendo a fatica dalla sconfitta nella Guerra del Peloponneso. Sparta, la città vincitrice, aveva imposto alla polis avversaria il regime oligarchico dei Trenta Tiranni. La morte del grande stratego diventa così lo spunto per confrontarsi sulle varie forme di governo e su un tema ancora più alto: quello del rapporto tra politica e popolo. Democrazia, demagogia, vanità del potere, volubilità del consenso popolare: Marta Elisa Bevilacqua, come in un dialogo di Platone, affronta questi temi dando voce ai diversi punti di vista. Leggendo l'ipotetico dialogo tra Alcibiade, ormai negli anni della sua decadenza, e Oloro, immaginario figlio di Tucidide, con la stessa passione del padre per i discorsi e le imprese militari degli uomini illustri, il pensiero del lettore non può non andare all'attualità e chiedersi che cosa sia la democrazia e come si possa correggerne le storture e le contraddizioni. Ma, oggi come all'epoca di Alcibiade, questa domanda probabilmente non troverà una risposta.

La credibilissima favola di Afrodite
0 0 0
Libri Moderni

Massi, Rosanna

La credibilissima favola di Afrodite / Rosanna Massi

Torino : Robin, 2023

Abstract: La storia è ambientata nel mondo degli dèi olimpici. Afrodite, sul filo di una dissacrante ironia, racconta le vicende dei suoi parenti divini mettendone in rilievo i comportamenti patriarcali. È un mondo popolato da divinità molto umane e che riflettono l’umana società patriarcale. Afrodite è la dea dell’amore, non solo spirituale ma anche carnale e volentieri si sofferma a narrare qualcuna delle sue focose storie d’amore, non lesinando a offrire qualche consiglio su come tenere accesa quella fiamma. Attraverso le parole di Afrodite e secondo il suo inedito punto di vista, si ripercorrono tante vicende di quelle divinità che hanno sostanziato la nostra cultura occidentale.

Il Cammino di San Nilo
0 0 0
Libri Moderni

Rienzo, Settimio

Il Cammino di San Nilo / Settimio Rienzo

Milano : Terre di mezzo, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Nel 940, Nicola, giovane aristocratico, lascia ogni cosa e inizia la sua vita monastica con il nome di Nilo. Oggi ne ripercorriamo i passi, in una settimana o poco più, nella natura del Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e dei monti Alburni. Da Sapri alla scoperta del monachesimo bizantino, incantati da una terra ospitale e fiera, nei sapori della dieta mediterranea, fino alla tappa finale di Palinuro, per un arrivo da cartolina con il mare che riempie lo sguardo. Il modo migliore per andare alla scoperta di un territorio che vanta ben quattro riconoscimenti Unesco. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso, i posti da visitare e quelli dove dormire (anche in tenda). E per ogni tappa una storia legata ai luoghi attraversati.

1867: Garibaldini contro papalini. L'insurrezione finita nel sangue. Il 14 luglio 1869 viene eseguita a Rocca di Papa, cuore dello Stato Pontificio, l'ultima decapitazione per reatipolitici. Sul patibolo finisce un calzolaio di 25 anni insorto insieme ad altri tre garibaldini. Questa è la loro storia
0 0 0
Libri Moderni

Sebastianelli, Andrea

1867: Garibaldini contro papalini. L'insurrezione finita nel sangue. Il 14 luglio 1869 viene eseguita a Rocca di Papa, cuore dello Stato Pontificio, l'ultima decapitazione per reatipolitici. Sul patibolo finisce un calzolaio di 25 anni insorto insieme ad altri tre garibaldini. Questa è la loro storia / Andrea Sebastianelli

Rocca di Papa : Il Segno, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Da munello ho visto o paradiso
0 0 0
Libri Moderni

Tirocchi, Umberto

Da munello ho visto o paradiso / Umberto Tirocchi

Monte Compatri : Controluce, 2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Chi prendesse in mano il libro di Umberto Tirocchi, rimarrebbe forse meravigliato, se non confuso, dalla scrittura che egli adotta per ricordare momenti della sua vita. In realtà, ecco cosa devono sapere i lettori: quel misto di linguaggi (principalmente tre: italiano, ariccino e inglese, ma con qualche intru­sione di “neologismi” di conio di Tirocchi), fusi e alternati secondo un modo interiore di cui non chie­deremo il motivo all’autore, sono una sorta di inven­zione semantica a fine gnomico ed espressivo. Tirocchi non segue la “lectio” filologica, ma adatta al suo gusto accelerato di narrazione a voli pindarici alcuni termini, locuzioni gergali modificate intorno alla lingua media, anglismi rivisitati attraverso la sua pratica dialogica con la moglie inglese, per cui sintagmi, frasi o addirittura periodi sono avviluppati in un gioco espressivo del quale bisogna cercare la chiave di interpretazione onde godere sia del ritmo narrativo sia dei ricordi talvolta vibranti e commo­venti. Siccome ogni lavoro rispecchia – direttamente o indirettamente – la personalità dell’autore, ho ritro­vato nel libro l’impetuosità animosa e cordiale, il palpito vitale emotivo di Umberto, vale a dire una generosità del cuore che diviene “sapientia cordis”. Aldo Onorati

Dizionario del dialetto marinese
0 0 0
Libri Moderni

Bonacci, Maria Rosaria

Dizionario del dialetto marinese : Usanze, Tradizioni, Storia e Cultura Popolare tra fine '800 e metà '900 / Maria Rosaria Bonacci ; presentazione di Ugo Onorati

Ciampino : Sprinta, 2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 4
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dichiarazione d'amore sarda "al tempo del Coronavirus"
0 0 0
Libri Moderni

Centra Luigi

Dichiarazione d'amore sarda "al tempo del Coronavirus" : poesie / Luigi Centra

Anagni ; Frosinone : Museo Centra, 2022

Il diavolo in testa \ Marco Cucchiarelli
0 0 0
Libri Moderni

Cucchiarelli, Marco

Il diavolo in testa \ Marco Cucchiarelli

Roma : Porto Seguro, 2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Un viaggio in Birmania diventa l'occasione per guardarsi dentro e affrontare il tormento di un amore lontano e impossibile, che sopravvive nel cuore e nella testa di chi scrive, contro ogni buon senso. Al ricordo di Cornelia si alternano le immagini della Birmania, il suo dolce paesaggio e gli incontri con il suo popolo gentile. La solitudine vissuta in quei luoghi, percepiti come antichissimi e sacri, ma anche la distanza fisica dal proprio mondo, che si lascia così guardare con più chiarezza, permettono una scrittura introspettiva che salva l'anima e le consente di raggiungere le corde più profonde del sentimento. Con una narrazione raffinata e sempre leggera, La Birmania dentro e il diavolo in testa intreccia e sovrappone taccuino di viaggio e taccuino del cuore, dando vita a un romanzo che restituisce voce e respiro alle inquietudini dell'uomo contemporaneo.

Terre fiorite
0 0 0
Libri Moderni

Russo Fiorillo, Daniela

Terre fiorite : la flora spontanea nel Parco dei Castelli Romani : conoscerla e riconoscerla / testi e foto di Daniela Russo Fiorillo

Rocca di Papa : Casa Editrice Parco dei Castelli Romani, stampa 2022

Trilussa, l'antifascista cerebrale
0 0 0
Libri Moderni

Mancini, Ugo <1956- >

Trilussa, l'antifascista cerebrale / Ugo Mancini

Formigine : Infinito, 2022

Abstract: Non è raro che si senta parlare di un Trilussa afascista, non fascista, mussoliniano, o di un Trilussa crepuscolare, perso nella Roma della sua gioventù e incapace di cogliere il senso delle novità introdotte dal regime. Seguendo la sua produzione poetica, Trilussa si staglia sul suo tempo per il coraggio mostrato nel farsi paladino della pace, dell'uguaglianza e del libero pensiero e nel denunciare, con una satira sottile, i limiti dell'uomo e della politica, di qualunque colore; per essersi fatto interprete degli stati d'animo del popolo e delle sue tensioni più profonde, per quel non detto, quei puntini sospensivi che più che un'autocensura erano un rimando a ciò che tutti potevano capire senza doverselo sentir dire. Trilussa non fu fascista e non fu mussoliniano. Tantomeno fu fascistizzabile, nonostante tra i suoi estimatori vi fossero diversi esponenti del regime. L'informatrice Elvira Gottardi lo definì un antifascista cerebrale. La Polizia politica creò un fascicolo a suo carico, mise sotto controllo il suo telefono e lo circondò di informatori. Il governo lo lasciò libero di pubblicare, perché non si poteva mettere la mordacchia a un intellettuale di fama mondiale e per non ledere gli interessi del fido Mondadori. Al tempo stesso non gli conferì alcun riconoscimento: non fu mai nominato accademico d'Italia e non gli furono mai concessi sussidi, di cui beneficiarono invece centinaia di intellettuali.