Re: prenotazione libri biblioteche Roma
grazie molte
grazie molte
buonasera,
ho fatto la tessera per il prestito interbibliotecario e volevo sapere se si possono anche prenotare libri dalle biblioteche di Roma.
Il dubbio mi è venurto, perchè ricercando dei libri che ho intenzione di prendere in prestito, mi fa vedere anche quelli presso le biblioteche di Roma.
Grazie per l'attenzione
Pamela
Ultime recensioni inserite
Un amore di angelo - Federica Bosco
la trilogia tutto sommato non dispiace e non delude. alla fine una lacrimuccia te la strappa anche.
forse questa seconda storia è un pochino più scontata e alla presentazione dell'ennesimo nuovo personaggio, ti fa già pensare che ci sarà qualcosa di più..
il libro presenta una scrittura di facile e veloce lettura.
tutto sommato piacevole
Innamorata di un angelo - Federica Bosco
Tutto sommato questo secondo capitolo non è malaccio.
Meglio del primo, anche se la storia d'amore non si riesce a vivere appieno e questo genera un po' di frustrazione, le pagine scorrono molto velocemente.
Carino quindi
Il mondo deve sapere - Michela Murgia
molto molto simpatico, soprattutto per chi è passato sotto le grinfie delle telefoniste
)
alla fine stanca un pò, ma ne vale la pena leggerlo
Sette anni senza di te - Guillaume Musso
inizialmente non sembra il solito libro di Mussò, piuttosto Dan Brown.
il romanzo ti prende con i suoi misteri e poi nella parte finale diventa il classico Mussò.
una lettura davvero piacevole e scorrevole.
tuttavia non so se alla fine lo consiglierei.
Io prima di te - Jojo Moyes
Bellissimo, intenso ben scritto. L'unica pecca è il finale. Quando si arriva al punto di maggior intensità, invece di esplodere, scema... Inoltre mi sarei aspettata un capitolo della storia dal punto di vista del protagonista, come è stato poi fatto per tutti gli altri.
Certamente la lettera finale non è bastata.
Mi è piaciuto molto, ma avrei desiderato più intensità. Tutto sommato certamente lo consiglierei.
Mi sarebbe piaciuto sciogliermi in lacrime e che il libro mi regalasse questo genere di emozioni, invece è un pochino trattenuto.
Mia sorella è una foca monaca - Christian Frascella
Un po sullo stile di ammaniti, tuttavia meno avvincente. Non è uno di quei libri che non smetteresti mai di leggere. Lo porti avanti perché vuoi sapere come va a finire, tuttavia non ti lascia incollato alle pagine. Non so se leggerò altri libri di questo autore..forse un altro solo per verificare di non aver sbagliato giudizio
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico - Luis Sepúlveda
Una bella storia di vita, di amicizia, di sincerità.
Forse consiglierei questa lettura maggiormente a chi ha vissuto con un animale domestico, perché sa che vuol dire crescere insieme ad un amico peloso.
La prima parte del libro è incentrato sulla crescita do Mix e del suo umano Max. Il primo diventa un grosso e forte gatto dal profilo greco e il secondo un giovane uomo.
Poi Mix incontra Mex e grazie a lui torna a vivere le emozioni che da tempo non aveva più provato.
ho trovato questa lettura molto dolce e delicata, tanto da voler leggere altri libri dello stesso autore.
L' arte di correre sotto la pioggia - Garth Stein
la prima metà del libro è adorabile, poi dalla seconda metà accadono degli eventi che non ti saresti aspettato e che all'inizio, mentre li leggevo, ho ritenutyo superflui. non era chiaro dove l'autore volesse andare a parare.
ora che l'ho finito posso dire che invece tutto è servito ai fini della storia.
la fine è spettacolare e mi ha anche strappato più di una lacrima.
lo consiglierei solo a chi ha avuto un cane, perchè sicuramente sa che significa guardare il tuo animale negli occhi e intendersi al volo, non avendo detto neanche una parola.
Due di due - Andrea De Carlo
La storia dell'amicizia di mario e guido va avanti con molta calma, a volte anche troppa, fino a sfiorare la lentezza e caderci dentro in alcuni tratti.
Addirittura il carattere senza alcuna personalità di mario mi innervosisce, questo suo andare dietro e fare tutto ciò che fa la persona che gli capita a tiro..
Continuando la lettura il libro migliora e il rapporto tra mario e guido diventa molto intenso e si quasi ribalta rispetto all'inizio. Il personaggio di mario si comincia a delineare e acquistare un suo spessore, il che lo rende decisamente più interessante.
La storia va avanti continuando a raccontarci le vite dei personaggi, che non potevano prendere strade più agli antipodi.
il finale invece mi è preso molto; l'ho trovato molto bello e riflessivo.
La ragazza di carta - Guillaume Musso
La storia ti prende subito da morire e non vedi l'ora di arrivare alla fine per vedere come prosegue.
Non ti staccheresti mai.
Il finale presunto lascia un po' a desiderare, ma tutto è creato per indurre il lettore a farsi una falsa idea, smentita subito poche pagine dopo. Geniale.
La particolarità che contraddistingue l'autore si sente in pieno anche in questa lettura.
Quella sua immaginazione e fantasia che rendono le trame molto interessanti.
Pochi libri di questo autore non mi sono piaciuti, li ho sempre trovati particolari e mai banali.
Cose che nessuno sa - Alessandro D'Avenia
molto carino, come del resto anche l'altro l'ibro del medesimo autore "bianca come il latte,rossa come il sangue".
Una storia molto commuovente che rispecchia moltissime situazione attuali, famiglie che si spezzano e figli che rimangono smarriti in balia degli avvenimenti. Mi piace molto il suo modo di raccontare la vita, la semplicità della scrittura, la fluidità delle storie e soprattutto la dolcezza che ti trasmette.
Natale
Pochissime idee per la tavola o per il natale. Solo ricette e 2 o 3 idee per la tavola
Decorazioni per Natale - Valeria Ferrari
Tante idee carine e alcune sono anche di facile esecuzione
Natale - Nathalie Auzemery, Vanessa Lebailly, Natacha Seret
Un libro per bambini, le idee sono molto semplici e piuttosto sempliciotte... Da bimbi, non adatto agli adulti
R: L' importanza di essere sposata - Gemma Townley
Jessica Wild è giovane, carina, lavora in una agenzia di pubblicità dì Londra e vive in un appartamentino di Islington, quartiere alla moda della capitale. È convinta che l'amore sia un investimento sbagliato, una tremenda perdita di tempo e in genere un'impresa suicida, da cui si esce comunque col cuore a pezzi. Meglio trottare sul lavoro. Finché, per uno scherzo del destino, non si trova improvvisamente nella condizione di conquistare e sposare un uomo per poter ereditare un patrimonio di 4 milioni di sterline e una villa nella campagna inglese lasciatale in eredità da una bislacca vecchietta. Non solo: il marito, secondo il testamento, deve essere per forza il bellissimo Anthony, inarrivabile - quanto insopportabile - capo di Jessica, che esce solo con modelle. Riuscirà Jessica nella sua corsa contro il tempo? Saprà trasformarsi in pochi giorni in una femme fatale con l'aiuto dei suoi amici più cari? Saprà rinunciare al vero amore per denaro?