Consigli per proteggere l'ambiente risparmiando

 

Trovati 13 documenti.

Una mela al giorno: ma quale?
3 0 0
Libri Moderni

Innocenti, Augusto - Pruneti, Carlo

Una mela al giorno: ma quale? : imparare a mangiare e a leggere le etichette / Augusto Innocenti e Carlo Pruneti

2. ed. rivista e aggiornata

Torino : Espress Edizioni, 2012

Fa parte di: Espress guide

Abstract: Scritto in maniera semplice e discorsiva, il libro rende accessibile a tutti il tema dell'educazione alimentare, dalle motivazioni che guidano la scelta ai principi fondamentali della nutrizione, dall'interpretazione e comprensione delle etichette al discusso argomento degli additivi. Una guida pratica che ci aiuta a capire il rapporto tra noi, ciò che mangiamo e il nostro benessere, e a scegliere cosa e come comprare, indicando gli additivi da evitare e quelli innocui, quali cibi li contengono e quali problemi comportano per la salute.

Cura naturale della casa
0 0 0
Libri Moderni

Tadiello, Marina - Garzena, Patrizia

Cura naturale della casa : manuale pratico di economia ecologica / Marina Tadiello, Patrizia Garzena

3. ed

Milano : Fag, 2012

Abstract: Questo libro è una guida alla sostenibilità domestica, che traduce gli insegnamenti delle nonne su pulizie e gestione della casa in strategie vincenti di risparmio economico, ecologico ed energetico. Riscoprirete come è possibile sostituire detergenti e detersivi commerciali con sostanze semplici ed economiche, per far risplendere tutte le superfici senza danneggiare l'ambiente e il portafoglio. Troverete moltissimi consigli pratici per abbattere i consumi di acqua ed energia, per riciclare in maniera intelligente e per utilizzare al meglio tutti gli spazi della casa. Il concetto-chiave di questo libro, [ecologia della mente, si basa sulla temperanza: l'antica virtù che si traduce col motto poco è meglio, che predilige la qualità rispetto alla quantità, che ispira a considerare i bisogni in maniera critica e ad abolire tutte le forme di eccesso e di spreco, sia che si tratti di denaro, di tempo o di risorse ambientali.

Vivi con stile
3 0 0
Libri Moderni

Poggio, Andrea

Vivi con stile : caloriferi e condizionatori, elettrodomestici, detersivi, auto e tempo libero: 150 consigli pratici per una vita a basso impatto ambientale / Andrea Poggio ; in collaborazione con Legambiente

Milano : Terre di mezzo, [2007?]

Abstract: Anche il risparmio è questione di stile. Soprattutto se in ballo c'è l'energia. Passate una serata con le vostre bollette e ve ne accorgerete: meglio il riscaldamento centralizzato o quello autonomo? Come scegliere le lampadine più efficienti? E il frigorifero? Quanto costa installare i pannelli solari? Per non parlare dell'isolamento della casa, dei detersivi per il bucato o dell'automobile. È ora di aprire gli occhi: l'energia che consumiamo incide (e sarà sempre più così) sul nostro conto in banca, oltre che sull'ambiente. Questa guida, suddivisa in facili schede pratiche, suggerisce come rendere più sostenibili e coerenti, per noi e per il mondo, le nostre scelte di vita quotidiana.

Vivere biologico
0 0 0
Libri Moderni

Brown, Lynda

Vivere biologico / Lynda Brown ; [traduzione di Pier Angela Mazzarino]

Milano : A. Mondadori, 2001

Abstract: La cultura del biologico sta conoscendo in questi ultimi mesi un successo crescente. Causa ne sono, purtroppo, i sempre più preoccupanti fenomeni di modificazione del cibo, i recenti casi di mucca pazza, di alimenti trattati geneticamente, di invadenza dei prodotti di sintesi che stanno progressivamente minando la fiducia dei consumatori. Da qui la spinta verso la natura, verso i cibi naturali coltivati biologicamente. In questo libro vengono trattati cibo, coltivazione dei prodotti della terra, ma anche cosmesi, materiali dell'arredamento e della casa, cura dei bambini, allevamento degli animali domestici.

Secondo natura
0 0 0
Libri Moderni

Sagramola, Sveva

Secondo natura : impariamo a vivere bio / Sveva Sagramola

Roma : Rai-Eri ; Milano : Mondadori, 2011

Abstract: In questo libro troverete esperienze e consigli alla portata di tutti, perché non sono un ambientalista militante e non riesco ad assumere posizioni troppo radicali. Non sono neanche vegetariana, mi ritengo una persona comune, che come molti vorrebbe fare le scelte giuste per il bene del pianeta ma che a volte non ci riesce, perché non è abbastanza informata, oppure fatica ad abbandonare certe comode abitudini. Quando sono rimasta incinta, all'improvviso il bisogno di sentirmi vicina alla natura è diventato fortissimo: la cercavo in continuazione, in quello che mangiavo e in tutte le cose che facevo, come se solo lei potesse proteggermi e accompagnarmi fino in fondo nel mio percorso di madre. Ho capito che comportarsi secondo natura, in un rapporto quotidiano con le cose che ci restituisca il senso del nostro legame con la terra, è possibile e non comporta fatica o grandi rinunce. E che vivere bio non solo fa bene al mondo che ci ospita, ma ci rende anche più felici. È stato in quel periodo che ho rielaborato tutte le conoscenze acquisite nel corso di anni per sapere dove andare a cercare ciò di cui avevo bisogno: cibo più sano, cosmetici naturali, detersivi privi di sostanze tossiche... E che ho pensato, per la prima volta, di raccoglierle in un libro in modo da renderle disponibili per qualcun altro. Sveva Sagramola

Occhio allo spreco
3 0 0
Libri Moderni

Gabetti, Cristina

Occhio allo spreco : consumare meno e vivere meglio / Cristina Gabetti

Milano : Rizzoli, 2009

Abstract: Una via d'uscita dalla crisi c'è. É una strada praticabile, piena di buon senso e di gesti semplici ma efficaci. Cristina Gabetti ce li elenca, descrivendo in dettaglio quello che ognuno di noi è chiamato a fare - a casa, in ufficio, nel mondo - per diminuire gli sprechi, consumare in modo consapevole, rispettare i diritti degli altri e della natura che ci circonda. È questa la migliore scommessa del nostro tempo: partecipare in maniera attiva alla transizione verso un mondo ecologicamente più sostenibile. Perché, come afferma l'autrice, ogni gesto, preso da solo, può sembrare insignificante, ma sommato alle volte che lo ripetiamo e a quanti fanno come noi, il segno diventa concreto .

Sos alimenti
0 0 0
Libri Moderni

Sos alimenti / [a cura di Rossella Molaschi]

Milano : Altroconsumo, [2006]

Abstract: Per aiutare il consumatore a capire cosa compra e cosa porta in tavola.- Per imparare a leggere le etichette e conoscere le denominazioni d'origine - Per conoscere le filiere produttive e i principali processi di conservazione - Per avere un'informazione critica sui rischi e gli allarmi alimentari

Macchie e patacche
0 0 0
Libri Moderni

Friedman, Virginia M. - Wagner, Melissa - Armstrong, Nancy

Macchie e patacche / Virginia M. Friedman, Melissa Wagner, Nancy Armstrong ; traduzione di Dorotea Garozzo e Laura Tassi

Milano : Kowalski, 2006

Abstract: Una guida da tenere in borsetta in caso di fastidiosi inconvenienti o pronta per la consultazione, nella lavanderia di casa. Le macchie analizzate dalle autrici sono scrupolosamente suddivise in categorie (richiedono un trattamento diverso se originate da frutta e verdura, carne e proteine oppure dai latticini), in periodi dell'anno (è più probabile che una macchia di yogurt si manifesti tra gennaio e febbraio, subito dopo i propositi di dimagrimento tipici di ogni inizio anno) e in quale punto dei vestiti è più facile che si materializzino. Oltre alla valutazione macchia per macchia, e ai diversi trattamenti suggeriti, ogni sezione è conclusa da una rubrica con i consigli della nonna: rimedi semplici, naturali ed ecologici per sbarazzarsi delle macchie anche se si è lontani dalla propria lavatrice.

Semplicità volontaria
0 0 0
Libri Moderni

Picchioni, Cinzia

Semplicità volontaria : come consumare di meno e vivere meglio, in armonia con l'ambiente / Cinzia Picchioni ; prefazione di Nanni Salio

2. ed

Torino : Anteprima, 2008

Abstract: Dalla casa ai viaggi, dal lavoro al tempo libero, dalle scarpe agli elettrodomestici, dai regali ai rifiuti, dai cosmetici ai detersivi, dal cibo all'abbigliamento, dalle cose nuove a quelle usate, dalla macchina alla bicicletta... Cinzia Picchioni ha un consiglio per ogni aspetto della vita, un suggerimento utile, una riflessione inattesa. Lo sviluppo sostenibile, il commercio equo e solidale, il risparmio etico sono grandi temi che possono tradursi in realtà giorno dopo giorno, con un impegno minimo.

Ecologica
5 0 0
Libri Moderni

Rossi Mason, Johann

Ecologica : la vita a basso impatto ambientale alla portata di tutti / Johann Rossi Mason ; con Paola Emilia Cicerone e Sonia Minniti

Milano : LOG, 2013

Abstract: Di ecologia si parla sempre più diffusamente nel nostro Paese, su giornali, libri, blog, in televisione. Malgrado un aumento significativo della coscienza ecologica, le persone continuano a pensare che molte azioni siano troppo difficili e onerose da mettere in pratica, spaventate da un approccio integralista e demotivate dalla sensazione che il proprio contributo sia solo una goccia destinata a perdersi nel mare. Questo libro evidenzia - con un approccio non ideologico ma orientato alla concretezza - come molti comportamenti siano non solo semplici e accessibili, ma anche divertenti e creativi. E dimostra in maniera esaustiva e convincente come tali comportamenti, oltre a esercitare un virtuoso effetto a catena di sensibilizzazione e di diffusione di buone pratiche, incidano significativamente sul portafogli e sul benessere individuale. Un testo facile e pratico, ricco di curiosità e di suggerimenti utili, percorribili da chiunque e applicabili nella vita di tutti i giorni, diviso in 13 capitoli tutti da scoprire: Eco-igiene, Eco-fashion, Eco-casa, Eco-mamme, Eco-matrimonio, Eco-feste, Eco-spesa, Eco-salute, Eco-turismo, Eco-beneficienza, Eco-ufficio, Eco-pet, Eco-filosofia.

Pulizie verdi
3 0 0
Libri Moderni

Waniorek, Linda - Waniorek, Axel

Pulizie verdi : consigli e ricette per preparare in casa prodotti ecologici per le pulizie domestiche / Linda e Axel Waniorek ; [traduzione di Patrizia Sarcletti] ; [prefazione all'edizione italiana di Carmelo Bruno]

Bologna : Edagricole, 1996

Abstract: Da qualche tempo l'attenzione degli ambientalisti, cittadini e mezzi di comunicazione si è rivolta ai rischi di inquinamento all'interno delle pareti domestiche, soprattutto per quanto riguarda i prodotti chimici utilizzati per la pulizia della casa. Questo manuale supera anche l'idea di acquistare i cosiddetti prodotti biologici e propone esplicitamente la realizzazione in proprio di tutto quanto serve per mantenere l'igiene senza rischi per la salute e con notevole risparmio energetico.

Guida al vestire critico
0 0 0
Libri Moderni

Centro Nuovo modello di sviluppo

Guida al vestire critico / Centro Nuovo Modello di Sviluppo

Bologna : EMI, 2006

Abstract: Il mercato dell'abbigliamento è inondato da prodotti diversi per colore, stile, marca e qualità, ma quasi tutti uguali per le condizioni di lavoro ingiuste, umilianti e oppressive in cui sono realizzati. È quindi estremamente difficile applicare il consumo critico, perché le imprese seguono la stessa strategia: delocalizzare la produzione in paesi in cui lo sfruttamento del lavoro minorile, il divieto di organizzazione sindacale, i salari al di sotto della soglia di povertà e le condizioni di lavoro disumane e insalubri sono all'ordine del giorno. D'altro canto, le esperienze del commercio equo in materia di abbigliamento sono appena agli esordi o in fase di perfezionamento.

SOS consumatori
0 0 0
Libri Moderni

SOS consumatori / [a cura di Rossella Molaschi]

Milano : Altroconsumo, [2006]