Trovati 23 documenti.
Trovati 23 documenti.
Cucina di Natale nei paesi europei!
Milano : Mimosa, [1999?]
Fa parte di: Arte in cucina. Serie ricette classiche
Milano : Zelig, c2000
Abstract: Il libro è una raccolta di ricette per riuscire ad organizzare un party con successo. Ci sono suggerimenti per ogni occasione, dal come preparare il semplice stuzzichino alla presentazione di spettacolari piatti, dalle ricette per feste informali con amici a ricette per aperitivi di rappresentanza.
Dolci di Natale da tutto il mondo / Nicoletta Negri, Nathalie Aru
Milano : Fabbri, 2000
Abstract: Un giro del mondo attraverso i dolci di Natale, un viaggio virtuale tra canditi, spezie, frutta e miele, che vi entusiasmerà. Questo libro vi farà scoprire e vi permetterà di realizzare antiche ricette tradizionali di tutte le latitudini, dai biscotti per decorare l'albero ai pudding inglesi e irlandesi, dai panspeziati dei Paesi del Nord Europa ai regalitos messicani. Tutte preparazioni facili da realizzare che daranno grandi soddisfazioni a tutti, dai cuochi alle prime armi ai più esperti.
Feste in tavola / [testi Pietro Semino e Rolando Di Bari]
Milano : Fabbri, 2001
Abstract: Informazioni, curiosità, notizie e, soprattutto, ricette e tradizioni legate alle festività che ricorrono nei dodici mesi dell'anno e alle occasioni da celebrare: battesimi, compleanni, feste di laurea, fidanzamenti e matrimoni. Si inizia dal natale e via via, attraverso il calendario, si incontrano le feste della nostra tradizione e quelle di altre culture: araba, ebraica, cinese, indiana e giapponese. Ricette, idee, suggerimenti per portare la festa sulle vostre tavole.
Milano : Sperling & Kupfer, c2001
Abstract: Natale, Capodanno, Epifania sono giorni che molti italiani amano ancora trascorrere in casa, insieme alle persone care, festeggiando con lo scambio di doni e auguri, con giochi e naturalmente con un pranzo speciale, come quelli proposti in questo volume. Dieci ricchi menù, da scegliere secondo i gusti e l'occasione: il pranzo tradizionale e i piatti innovativi, le preparazioni più raffinate e quelle create pensando ai bambini, il classico cenone e il pratico buffet per salutare il nuovo anno. E ancora, idee dolci e salate per accogliere gioisamente gli ospiti a tutte le ore e regali squisiti confezionati in cucina, quali marmellate, conserve, dolcetti, liquore, patè.
Varese : La Coccinella, c2004
Abstract: Un libro con tante ricette golose, giochi, sorprese e decorazioni di Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Dolci di Natale da tutto il mondo / Nicoletta Negri, Nathalie Aru
Nuova ed
Milano : Fabbri, 2004
Abstract: Un giro del mondo attraverso i dolci di Natale, un viaggio virtuale tra canditi, spezie, frutta e miele, che vi entusiasmerà. Questo libro vi farà scoprire e vi permetterà di realizzare antiche ricette tradizionali di tutte le latitudini, dai biscotti per decorare l'albero ai pudding inglesi e irlandesi, dai panspeziati dei Paesi del Nord Europa ai regalitos messicani. Tante preparazioni facili da realizzare che daranno grandi soddisfazioni a tutti, dai cuochi alle prime armi ai più esperti.
I dolci delle feste / [Testi di Brendan Becht]
Milano : Corriere della Sera, 2005
Le ricette di Natale / [Testi di Brendan Becht]
Milano : Corriere della Sera, 2005
Colonia : NGV, [2006?]
Abstract: Il volume, presentato nella collana La grande cucina, propone suggerimenti per realizzare buffet adatti per ogni occasione. Oltre a tante idee per ogni tipo di festività e occasioni, vi presentiamo i più popolari e amati party a tema, con proposte invitanti e appetitose. Molte golosità diverse per gusto e colore, variopinte e ricche di aromi e spezie, tutte di facile realizzazione, che vi guideranno in un piccolo viaggio intorno al mondo: dal tagliere di mezé greco al buffet in stile mediterraneo, dal raffinato fingerfood asiatico alle tante delizie da Mille e una notte ... e questo non è che un assaggio.
Natale in casa : tavole, ricette e addobbi per creare atmosfera / [a cura di Cristina Bottari]
Milano ; Parma : Food, stampa 2006
Milano : G. Tommasi, 2007
Abstract: Tutti sanno che cos'è, tutti l'hanno assaggiato e continuano a ripetere lo stesso rito ogni dicembre. Il panettone sembra non avere segreti: la sua massiccia diffusione da supermercato uccide quel senso di mistero dal quale di solito nasce la curiosità. Invece, il compagno fisso del Natale serba non poche sorprese per chi ama andare oltre il primo morso. L'autore si propone di saziare gli appetiti cultural-gastronomici sul dolce natalizio di Milano, facendo luce sulle sue origini, su che cosa queste hanno a che fare con un aiutante del cuoco di Ludovico il Moro, con un giovane falconiere della casata Atellani, con una suora di nome Ughetta. E, siccome le leggende sono interessanti, ma la storia è un'altra cosa, qui si svela anche quando è nata l'usanza del pane grande, quando ha cominciato a chiamarsi panettone e si enumerano le ipotesi sul perché. Anche il panettone di oggi, nonostante si mostri impudicamente agli sguardi in tutte le vetrine natalizie, ha i suoi lati misteriosi da indagare. Per esempio, perché, contrariamente ad altri dolci, non si prepara mai in casa; come funziona la sua produzione nelle grandi aziende; quali sono i suoi maestri indiscussi nell'ambito della pasticceria artigianale e come fanno a conferire alle loro creature quella lievitazione e quella morbidezza che ne sono la cifra inconfondibile.
Natale : ricette e idee per la tavola delle feste
Parma : Food, 2008
Abstract: Tante idee per vivere il Natale nel modo più festoso e allegro. Ricette classiche e raffinate per la cena della vigilia, il pranzo di Natalee il cenone di Capodanno; ogni menù è accompagnatoda una tavola apparecchiata, ricca di particolari cui ispirarsiper stupire amici e parenti durante le feste più amate.
Tutto Natale : idee, atmosfere, ricette
Firenze : Giunti Demetra, 2009
Abstract: Tante idee per regalare a se stessi e ai propri cari un Natale d'atmosfera: decori per vestire la casa a festa, regali e pacchetti personalizzati, ricette tradizionali e originali, curiosità e letture.
Torte e dolcetti : per le feste dei bambini, per divertirsi con loro in cucina
Milano : A. Salani, 2010
Abstract: Un libro che sta in piedi da solo, con 96 pagine di ricette per preparare torte, biscotti e deliziosi dolcetti. Dai frollini più classici al dolce di Natale, dai croccantini pazzi alla torta marmovigliosa: troverete tutte le ricette - spiegate passo per passo e corredate da foto e disegni - per sorprendere e ingolosire tutta la famiglia.
Il Natale è servito. Pranzi natalizi nel mondo
La Linea, 08/11/2011
Abstract: Perché a Natale si decora l'albero con palline di vetro o si costruisce il presepe? Sapete che cosa fare se vi trovate in Lituania e desiderate un'annata ricca e prospera? Ma soprattutto: che cosa si cucina a Natale nelle diverse parti del mondo? Troverete le risposte in questo delizioso racconto itinerante. Ogni pagina ripercorre la storia di simboli, superstizioni e rituali natalizi giunti a noi dall'elegante e vicina Austria o dalla lontana e maestosa India. A completare il viaggio troverete semplici e gustose ricette tradizionali dei vari paesi, che vi saranno utili a fare una buona figura con familiari e amici o a non farvi trovare impreparati se passate le festività all'estero.Il Natale è servito!
Cookaround. Ricette low cost. Piatti da mille e una notte con budget da fiammiferaia
BUR, 21/09/2013
Abstract: Peccare di gola vi fa spendere un capitale? Lo scorso Natale avete sperperato la tredicesima in approvvigionamenti di ostriche e caviale? Il vostro appetito da gourmet si sgonfia ogni volta che date un'occhiata al listino del ristorante? C'è una buona notizia per voi: da oggi non dovrete più rinunciare alle gioie del palato! Nato dall'esperienza di Cookaround.com, il forum online di cucina numero uno in Italia, visitato ogni giorno da oltre duecentomila persone, questo ricettario low cost vi dimostrerà, passo dopo passo e aiutandosi con fotografie dettagliate, che per cucinare piatti indimenticabili non servono ingredienti preziosi, elaboratissime preparazioni, e tantomeno la perizia o le capacità degli chef stellati, ma solo buone idee e amore per i fornelli.
Ricette del giorno. Speciale Natale e Capodanno
Bibliotheka Edizioni, 02/12/2013
Abstract: L'Italia è una Repubblica fondata sulla cucina! Soprattutto durante i periodi relative alle feste natalizie quando, complici le case invase dai parenti, le interminabili tavolate sommerse da fiches e cartelle della tombola, il desiderio di stare insieme e condividere per pochi giorni quei magici momenti, l'arte culinaria diventa protagonista indiscussa. Ricette del giorno - Speciale Natale e Capodanno propone 70 ricette (da quelle più facili ed economiche a quelle più elaborate e sfiziose) che proveranno a dare risposta al quesito più importante di quei giorni di festa: cosa cucinare e come uscire vincitore dal tour de force ai fornelli più impegnativo dell'anno? Dagli antipasti ai contorni, passando per i primi più famosi ed i classici secondi, arrivando ai deliziosi dessert, il volume è una carrellata culinaria in grado di far venire l'acquolina in bocca anche ai più refrattari al cibo. Ideato da tre ragazzi poco più che trentenni celati sotto l'acronimo LDG (Lorenzo, Donatello e Gianluca), amanti della buona tavola, della sperimentazione ai fornelli e dell'arte gastronomica, è il volume che non può mancare in ogni cucina che si rispetti. Non ci resta che augurarvi buona lettura e buon appetito. Edito da Bibliotheka Edizione.
Finger food all'italiana : [oltre 200 ricette da mangiare con le mani] / Viviana Lapertosa
Milano : Vallardi, 2014
Abstract: Come si fa a resistere alla tentazione di trasformare il più classico bollito misto, gli intoccabili tortellini di Natale o la più tipica grigliata di pesce, in un ironico finger food? Ed ecco che il bollito diventa istantaneo, i tortellini sono shakerati e la griglia diventa commestibile e adagiata su un tramonto rosso arancio pomodoro al sapore di pesce. Viviana Lapertosa è l'ideatrice del finger food all'italiana, un nuovo modo di mangiare con le mani, che fonde insieme questa tendenza sempre più attuale con le tradizioni gastronomiche regionali del nostro Paese e con la ricerca di un'estetica raffinata. Ogni ricetta è corredata da un testo personale dell'autrice che racconta aneddoti, storie, viaggi, incontri, persone e pensieri tutti incentrati sulla passione inesauribile per il cibo, inteso come gusto del mangiare e gioia del cucinare, come atto d'amore verso sé stessi e verso gli altri.
Bibliotheka Edizioni, 21/02/2014
Abstract: Nel film Ratatouille della Pixar si afferma che: "Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare". Lorenzo, Donatello e Gianluca, le cui iniziali formano l'acronimo LDG, sono stati sicuramente trovati dal cibo perché ne sono innamorati. Una squadra formata da tre giovani chef che, dopo Ricette del giorno - Speciale Natale e Capodanno, proseguono sulla strada dell'editoria culinaria con gli Antipasti, dando il via ad una serie di volumi che toccheranno, passo dopo passo, tutte le portate gravitanti sulle nostre tavole.Gli antipasti, veri e proprio apripista alle portate principali, rivestono in cucina un'importanza fondamentale: oltre a stuzzicare l'appetito, infatti, riescono a dare ai commensali l'idea di cosa li attenderà successivamente, facendogli capire quale sarà il tenore del pranzo o della cena seguenti.LDG vi presentano 70 ricette per tutti i gusti e per tutti i palati: da quelli abituati agli italici sapori a coloro che amano viaggiare oltre confine e assaporare ricette distanti dal nostro comune mangiare. La Napoli dei panzerotti e le Empanadas del Sudamerica, i rustici siciliani e i Vol-au-vent d'oltralpe senza dimenticare i sempre più gettonati finger-food vi stanno aspettando. Non ci resta che augurarvi buon appetito… anzi buon antipasto!