Geopolitica del mondo antico
0 0 0
Libri Moderni

Geopolitica del mondo antico

Abstract: Il volume analizza in maniera sistematica la storia della geopolitica nel bacino del Mediterraneo, Vicino Oriente incluso, nel periodo compreso tra il II millennio a.C. e il VI secolo d.C., dato che nella prima metà del VII secolo d.C. l'arrivo degli Arabi segnò una netta cesura fra la tarda antichità e il Medioevo. Gli avvenimenti che oggi sta vivendo l'Europa, nei quali sono in gioco questioni geopolitiche di grande rilevanza, hanno suscitato un interesse anche per la geopolitica del Mediterraneo antico. Il testo, grazie al contributo di validi studiosi del periodo, fornisce un quadro esauriente delle dinamiche che nel corso di circa 1.500 anni hanno caratterizzato le strategie dei vari soggetti politici attivi nell'area e che spesso sono sfociate in processi di integrazione sovranazionale, resi talvolta più difficili e problematici da profonde diseguaglianze demografiche, socioeconomiche, religiose. (Fonte: editore)


Titolo e contributi: Geopolitica del mondo antico : caratteri politico-militari del Mediterraneo dal 2. millennio a.C. al 6. secolo d.C / a cura di Franca Landucci e Giuseppe Zecchini

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2023

Descrizione fisica: 266 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788829018499

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Studi superiori ; 1369

Nomi: (Editore) (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 320.120901 LO STATO. TERRITORIO. Fino al 499 d.C. (23)

Luoghi: Roma

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca GROTTAFERRATA ADULT 320.12 GEO GF-44964 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.