Abstract: È l'estate del 1991, Daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di Ferragosto perché Daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla Riviera Romagnola in direzione Roma. Libero dalle distrazioni e dalle recite sociali, offrendosi senza difese alla bellezza della natura, che lo riempie di gioia e tormento al tempo stesso, forse riuscirà a comprendere la ragione dell'inquietudine che da sempre lo punge e lo sollecita. In compagnia di una valigia pesante come un blocco di marmo, Daniele si mette in cammino, costretto a vincere la propria timidezza per chiedere aiuto alle persone che incontra lungo il tragitto: qualcosa da mangiare, un posto in cui trascorrere la notte. Troverà chi è logorato dalla solitudine ma ancora capace di slanci, chi si affaccia su un abisso di follia, sconfitti dalla vita, prepotenti inguaribili. E incontrerà l'amore, negli occhi azzurri di Emma. Ma soprattutto Daniele incontrerà se stesso, in un fitto dialogo silenzioso in cui interpreta e interroga senza sosta ciò che gli accade, con l'urgenza di divorare il mondo che si ha a diciassette anni, di comprendere ogni cosa e, su tutto, noi stessi: misurare le nostre forze, sapere di cosa siamo fatti, cosa può entusiasmarci e cosa spegnerci per sempre. Questo viaggio lo battezzerà infine all'arte più grande di tutte. L'arte dell'incontro. Daniele Mencarelli ha scritto un romanzo vitale, picaresco e intimo, che ha dentro il sole di un'estate in cammino lungo l'Italia e l'energia impaziente dell'adolescenza.
Titolo e contributi: Sempre tornare : romanzo / Daniele Mencarelli
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica: 323 p. ; 23 cm
ISBN: 9788804741848
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
VELLETRI - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | VL-29909 | In prestito | 18/02/2023 | |
MARINO centro - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | MA-34828 | In prestito | 27/01/2023 | |
CIAMPINO - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | CP-37891 | Su scaffale | Disponibile | |
GROTTAFERRATA - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | GF-40120 | Su scaffale | Disponibile | |
FRASCATI - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | FR-32919 | Su scaffale | Disponibile | |
GENZANO DI ROMA - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | GZ-44883 | In prestito | 16/02/2022 | |
ALBANO LAZIALE - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | AA-25510 | Su scaffale | Disponibile | |
COLONNA - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | CL-10093 | Su scaffale | Disponibile | |
GENZANO DI ROMA - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | GZ-45006 | Su scaffale | Disponibile | |
Albano Laziale sede di PAVONA - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | AP-16776 | Su scaffale | Disponibile | |
LANUVIO - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | LA-33501 | Su scaffale | Disponibile | |
COLLEFERRO - Biblioteca comunale | GIOV GA 853.92 MEN | CO-40908 | Su scaffale | Disponibile | |
GIOV GA 853.92 MEN | LB-1286 | Su scaffale | Disponibile | ||
GIOV GA 853.92 MEN | PO-1066 | Su scaffale | Disponibile | ||
ARICCIA - Biblioteca comunale | NARRATIVA GA 853.92 MEN | AB-2464 | Su scaffale | Disponibile | |
ADULT 853.92 MEN | GA-4950 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag