Abstract: In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kòtake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutte scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.
Titolo e contributi: Finché il caffè è caldo / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione [dall'inglese] di Claudia Marseguerra
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica: 177 p. ; 22 cm
ISBN: 9788811608769
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
MARINO centro - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | MA-33595 | Su scaffale | Disponibile | |
FRASCATI - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | FR-31836 | In prestito | 15/06/2022 | |
LARIANO - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | LR-8378 | Su scaffale | Disponibile | |
MONTE COMPATRI - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | MT-8995 | Su scaffale | Disponibile | |
PALESTRINA | ADULT 895.636 KAW | PA-13212 | In prestito | 15/12/2022 | |
GROTTAFERRATA - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | GF-39043 | Su scaffale | Disponibile | |
S. VITO ROMANO | ADULT 895.636 KAW | SV-7725 | In prestito | 27/02/2023 | |
ALBANO LAZIALE - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | AA-25205 | In prestito | 21/02/2023 | |
COLLEFERRO - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | CO-40727 | In prestito | 26/02/2023 | |
ROCCA PRIORA - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | RR-23527 | In prestito | 08/03/2023 | |
VELLETRI - Biblioteca comunale | ADULT 895.636 KAW | VL-29686 | In prestito | ||
CAVE | ADULT 895.636 KAW | CV-5670 | In prestito | ||
ADULT 895.636 KAW | PO-1075 | Su scaffale | Disponibile | ||
ZAGAROLO | ADULT 895.636 KAW | ZA-16907 | Su scaffale | Disponibile | |
ADULT 895.636 KAW | LB-1807 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag