Includi: tutti i seguenti filtri
× Biblioteca Biblioteca COLLEFERRO

Trovati 35080 documenti.

Risultati da altre ricerche: Biblioteche di Roma

Cultura e imperialismo
0 0 0
Libri Moderni

Said, Edward W.

Cultura e imperialismo : letteratura e consenso nel progetto coloniale dell'Occidente / Edward W. Said ; prefazione Joseph A. Buttigieg ; postfazione Giorgio Baratta

Roma : Gamberetti, 1998

Abstract: Un lavoro di indagine letteraria e storica sulle complicità della cultura con il progetto egemonico di vecchi e nuovi imperi, da Cuore di tenebra di Conrad a Mansfield Park della Austen, dall'Aida di Verdi a Lo straniero di Camus. Un'opera che intende spingere a rileggere i grandi capolavori della letteratura occidentale. Analizzando le opere di autori come Frantz Fanon, Aimé Césaire, C.L.R. James e Salman Rushdie, l'autore indica la grande ricchezza della letteratura di resistenza che si oppose, e si oppone, al dominio imperiale. Emerge così la realtà di un mondo post-coloniale caratterizzato da culture ibride e interdipendenti.

  Il  sesso degli anziani
0 0 0
Libri Moderni

Valdina, Pietro

Il sesso degli anziani / Pietro Valdina

Roma : EdUP, \1994!

Dieci piccoli indiani (...e poi non rimase nessuno)
0 0 0
Libri Moderni

Christie, Agatha

Dieci piccoli indiani (...e poi non rimase nessuno) / Agatha Christie

Milano : Mondadori, 1982

Aforismi e magie
0 0 0
Libri Moderni

Merini, Alda

Aforismi e magie / Alda Merini

Milano : Bur Rizzoli, 2013

Teoria sociologica e società moderna
0 0 0
Libri Moderni

Parsons, Talcott

Teoria sociologica e società moderna / Talcott Parsons ; Introduzione di Paolo Maranini

Milano : Etas libri, 1979

Storia della psicologia
0 0 0
Libri Moderni

Storia della psicologia / a cura di Paolo Legrenzi

Bologna : Il mulino, stampa 2007

Fa parte di: Itinerari. Psicologia

  Il  codice dei beni culturali e del paesaggio
0 0 0
Libri Moderni

Il codice dei beni culturali e del paesaggio : commento al Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modifiche / a cura di Marco Cammelli ; con il coordinamento di Carla Barbati, Girolamo Sciullo

Nuova ed

Bologna : Il mulino, 2007

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 1
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il 1° maggio 2004 ha segnato una data significativa per la disciplina dei beni culturali e del paesaggio. È entrato infatti in vigore il Codice dei beni culturali e del paesaggio, varato il 22 gennaio 2004 sulla base della delega conferita dall'art.10 della legge 6 luglio 2002, n.137, la quale è valsa ad autorizzare anche l'adozione dei decreti legislativi 24 marzo 2006, nn.156 e 157. Tali decreti hanno introdotto correttivi ed integrazioni alle disposizioni del Codice, sia per la parte relativa ai beni culturali sia per quella concernente i beni paesaggistici e il paesaggio. Nel volume che qui si presenta, aggiornato alla luce dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale intervenuta, il gruppo di studiosi a cui già si deve il commentario precedente, nonché il Commento al Testo unico del 29 ottobre 1999, offre una lettura approfondita del Codice. Partendo dall'esame dei singoli articoli sono sottolineati i collegamenti, le innovazioni, gli aspetti problematici e i criteri interpretativi più affidabili per risolverli. Nel delineare il regime che, complessivamente, ne scaturisce, gli autori non mancano di considerarne criticamente i risultati.

A Firenze ai tempi di Dante
0 0 0
Libri Moderni

Antonetti, Pierre

A Firenze ai tempi di Dante / Pierre Antonetti ; traduzione di Giuseppe Cafiero

Milano, Fabbri, c1998

Opere filosofiche
0 0 0
Libri Moderni

Gentile, Giovanni <1875-1944>

Opere filosofiche / Giovanni Gentile ; a cura di Eugenio Garin

Milano : Garzanti, 1991

Poetica del diverso
0 0 0
Libri Moderni

Glissant, Édouard

Poetica del diverso / Edouard Glissant ; traduzione di Francesca Neri

Roma : Meltemi, c1998

Abstract: In Poetica del diverso vengono raccolte una serie di conferenze tenute, tra il '94 e il '95, in Italia e in Francia. Gli interventi dello scrittore vengono trasformati in un libro a metà strada tra intervista, saggio e racconto, dove si affrontano argomenti quali le scritture post-coloniali, la storiografia delle minoranze, l'incontro tra umanità diverse e la conseguente creolizzazione della cultura mondiale.

Poesie
0 0 0
Libri Moderni

Poesie / Friedrich Holderlin ; traduzione e saggio introduttivo di Giorgio Vigolo

Torino : Einaudi, 1982

Storia notturna
0 0 0
Libri Moderni

Ginzburg, Carlo

Storia notturna : una decifrazione del sabba / Carlo Ginzburg

Torino : Einaudi, \1998!

Abstract: Per più di tre secoli donne e uomini accusati di stregoneria raccontarono di essersi recati al sabba: il raduno notturno in cui, alla presenza del diavolo, si celebravano banchetti, orgie sessuali, cerimonie antropofagiche, profananazioni di riti cristiani. In queste descrizioni oggi si tende a riconoscere il frutto delle ossessioni di inquisitori e giudici. In questo saggio, dietro l'immagine enigmatica vediamo affiorare a poco a poco uno strato antichissimo, con ogni probabilità più che millenario, di miti e riti eurasiatici a sfondo sciamanico. Una storia notturna sconosciuta, che ha imposto una riflessione sulla possibilità e i limiti del mestiere dello storico e sulle radici antropologiche del raccontare.

  2: La  guerra civile
0 0 0
Libri Moderni

De_Felice, Renzo

2: La guerra civile : 1943-1945 / Renzo De Felice

Abstract: Lavoro di una intera vita, il Mussolini di De Felice è andato via via ampliando il suo disegno dalla biografia di un singolo protagonista a quello di una vera e propria storia dell'Italia sotto il fascismo. L'ultimo volume, dedicato al 1943-45, era particolarmente atteso, per la quantità dei nodi da sciogliere, e per la proverbiale capacità di De Felice di acquisire una mole impressionante di documentazione inedita. In queste pagine il paese appare tragicamente diviso tra il suo ruolo di alleato occupato dei nazisti al centronord, e quello di cobelligerante degli alleati al sud.

Memorie di Adriano
0 0 0
Libri Moderni

Yourcenar, Marguerite

Memorie di Adriano / Marguerite Yourcenar ; A cura di Lidia Storoni Mazzolani

Torino : Einaudi, 1997

Abstract: L'imperatore Adriano ha 62 anni e, sentendo avvicinarsi la morte, scrive una lunga lettera al giovane Marco Aurelio per raccontargli la propria vita. Evoca la giovinezza, i viaggi, le conquiste. L'incontro con Antinoo illumina la sua vita di una singolare passione, ma Antinoo si uccide e Adriano si sente un sopravvissuto per il quale ogni cosa ha un volto deforme. Il suo senso dello Stato ha comunque il sopravvento, mentre le forze incominciano ad abbandonarlo e subentra la malattia che lo avvicina alla morte. La sua lettera a Marco Aurelio si conclude così: Cerchiamo d'entrare nella morte ad occhi aperti.

  Il  libro del Cortegiano
0 0 0
Libri Moderni

Castiglione, Baldassarre

Il libro del Cortegiano / Baldassarre Castiglione ; A cura di Ettore Bonora ; Commento di Paolo Zoccola

Milano : Mursia, 1997

Avevo vent'anni
0 0 0
Libri Moderni

Franceschini, Enrico <1956- >

Avevo vent'anni : storia di un collettivo studentesco 1977-2007 / Enrico Franceschini

Milano : Feltrinelli, 2007

Abstract: Come eravamo, quando avevamo vent'anni? E come siamo, chi siamo, cosa siamo diventati, ora che ne abbiamo molti di più? Un incontro fortuito in una notte piena di stelle e la coincidenza di un anniversario spingono un giornalista che ha lasciato l'Italia da giovane a ritornare sui suoi passi. È un viaggio a ritroso nel passato che va dalle Alpi alla Sicilia, per ritrovare i vecchi compagni degli anni dell'università, per confrontarsi sulle passioni, i sogni, le speranze della giovinezza, per scoprire che cosa ne è rimasto, trent'anni dopo. Come una fotografia che affiora lentamente nella camera oscura, si ricompone così poco per volta l'immagine di un collettivo studentesco del '77, l'anno dell'ultima grande ondata di impegno politico giovanile nel nostro paese; e accanto a essa prende corpo anche un'altra immagine, quella dell'Italia del 2007. Quaranta voci, maschili e femminili, provano a raccontare la storia di una generazione: a se stessi, i ventenni di ieri, e ai propri figli, i ventenni di oggi. Come eravamo, e come siamo: un po' ironici e un po' malinconici, sfiorati dalla nostalgia, incapaci di smettere di sognare. Perché i vent'anni, per qualcuno di noi, non passano mai del tutto.

Del postmoderno
0 0 0
Libri Moderni

Carravetta, Peter

Del postmoderno : critica e cultura in America all'alba del Duemila / Peter Carravetta

Milano : Bompiani, 2009

Abstract: Secondo l'autore, il postmoderno è la chiave di lettura per comprendere l'America della seconda metà del '900, in particolare dagli anni 70 al 2001, e proprio per questa sua centralità è necessario capirne meglio le definizioni e le conseguenze sul nostro presente. Riannodando studi e interventi che coprono l'arco di un quindicennio, Carravetta ripercorre in modo sistematico e metacritico le tante definizioni che di postmoderno sono state date da molte figure di rilievo, e alcuni movimenti teorici che l'hanno alimentato: la complessa eredità delle avanguardie, il femminismo, i Cultural Studies, il decostruzionismo, il neostoricismo, la globalizzazione, l'ermeneutica (a ciascuno dei quali è dedicato un capitolo). Una verifica, dunque, di cosa ha significato il postmoderno in maniera pluriprospettica, comparativa e interdisciplinare, con in aggiunta una sezione dedicata all'America vista dall'interno, in una serrata esposizione, descrittiva e insieme spassionata, in cui vediamo un paese che cerca di capire se stesso, in particolare nel modo di ripensare il proprio passato, le sue istituzioni educative e religiose, il rapporto con le culture altre, il ruolo che vorrebbe svolgere sullo scacchiere mondiale, l'impasse che segue la fine della guerra fredda, fino all'anno e all'evento che - almeno per l'America - mette tutte le discussioni a tacere, soprattutto quelle moderniste e segnate dall'ironia.

Propaganda
0 0 0
Libri Moderni

Bernays, Edward L.

Propaganda : della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia / Edward Louis Bernays

Bologna : Logo Fausto Lupetti, [2008]

Abstract: Uno degli aspetti più intriganti del lavoro di Bernays concerne l'arte della politica su cui esprime una serie di valutazioni, di grande attualità, che investono le modalità di quella che oggi chiamiamo la comunicazione politica e la definizione della leadership. Chi governa deve sapere esercitare l'arte del comando, deve guidare i cittadini e non essere al seguito degli umori dell'opinione pubblica perché la società moderna complessa e caotica esige una leadership forte. Va sottolineato il rilievo che per Bernays assume questo aspetto della lotta politica in cui dovrebbe emergere chi ha una spiccata personalità, una sorta di carisma attraverso il quale, per usare le parole di Max Weber: egli si distingue dagli uomini comuni come se fosse investito di qualità o poteri soprannaturali, sovrumani o almeno particolarmente eccezionali, in base ad esse l'individuo in questione viene trattato come un leader. Ispirandosi a questo principio Bernays difende il forte ruolo simbolico, quasi mistico, che riveste la figura del presidente nella vita politica degli Stati Uniti, ma si fa anche in qualche modo il mallevadore di scelte politiche autoritarie. Un'indicazione che verrà più tardi raccolta e tradotta in Europa nella sua forma più radicale.

Molecole di emozioni
0 0 0
Libri Moderni

Pert, Candace B.

Molecole di emozioni / Candace B. Pert ; prefazione di Deepak Chopra ; traduzione di Lidia Perria

Milano : TEA, 2005

Abstract: Perché proviamo certe sensazioni? In che modo i nostri pensieri e le nostre emozioni influiscono sulla nostra salute? In questo libro l'autrice cerca di rispondere a queste e altre domande che scienziati e filosofi pongono da tempo. Dopo la scoperta che esiste una base biomolecolare delle emozioni, l'autrice illustra i nuovi sviluppi scientifici e fornisce una chiave per comprendere noi stessi, i nostri sentimenti e il legame che esiste tra mente e corpo. Prefazione di Deepak Chopra.

Impianti sanitari
0 0 0
Libri Moderni

Gallizio, Angelo

Impianti sanitari : progettazione e tecnica d'installazione degli impianti idraulici-sanitari nell'interno degli edifici : grandi cucine, grandi lavanderie, grattacieli / Angelo Gallizio

6. ed

Milano : U. Hoepli, c1976