La Biblioteca di Lanuvio sarà chiusa al pubblico il 3 giugno 2022 per ponte festivo.
Dal 30 maggio al 1° ottobre 2022 le biblioteche di Albano Laziale osserveranno l'orario estivo.
Dal 6 giugno al 10 settembre 2022 le biblioteche di Frascati (adulti e ragazzi) osserveranno l'orario estivo.
Dal 13 giugno al 17 settembre 2022 la biblioteca di Grottaferrata osserverà l'orario estivo.
Ha riaperto il Punto-prestito di Campoleone (Lanuvio), in Via Carlo Marx 2, con i seguenti orari di apertura: martedì ore 9:30-11:30; giovedì ore 16:00-18:00.
Dal 1° maggio 2022 mascherina non più obbligatoria in biblioteca, ma fortemente consigliata; obbligatoria solo per assistere agli eventi, e in tal caso di tipo FFp2. No Green pass [qui le nuove modalità di accesso e fruizione dei servizi bibliotecari]
Dopo il periodo di chiusura per lavori di ristrutturazione, il 5 maggio la biblioteca dei Laboratori Nazionali di Frascati (INFN), inclusa nella rete del Sistema Castelli Romani, riapre al pubblico.
Sono online le graduatorie di Servizio Civile nel Sistema Castelli Romani: http://www.consorziosbcr.it/SCN-SBCR/graduatorie.html L'avvio dei progetti è stato richiesto per il 25 maggio, benché si sia in attesa di conferma ufficiale. Il Dipartimento Servizio Civile non ha ancora sciolto la riserva per i candidati che hanno presentato la domanda dopo il...
In biblioteca si può accedere ora ai posti lettura senza più alcuna necessità di prenotazione.
La Biblioteca di Colonna sarà chiusa al pubblico venerdì 29 aprile e lunedì 2 maggio.
Anche la Biblioteca Fondo Antico-Archivi Storici del Comune di Velletri ha aggiornato al Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24 le proprie Modalità di fruizione del servizio [leggibili qui]
A seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 243/2022 del 17 marzo 2022, sono state avviate le procedure di selezione per i sei progetti di Servizio Civile Universale del Sistema Castelli Romani nei Comuni dell'area. Le selezioni dei giovani sono state calendarizzate tra il 28 e il...
Dal 3 marzo 2022, la biblioteca comunale sarà aperta anche il giovedì mattina, esclusivamente per sala studio (la metà dei posti disponibili è su prenotazione).
La biblioteca 'Riccardo Morandi' di Colleferro, chiusa per trasloco da aprile 2021, ha riaperto al pubblico oggi 7/02/2022 nella nuova sede in via Nobel (locali ex Ipia), con i seguenti orari - provvisori - di apertura:dal lunedì al venerdì 9:00/13:00il martedì e il giovedì anche ore 15:00/17:00.Recapiti: 0687086993 - biblioteca@comune.colleferro.rm.it
La Biblioteca dei LNF dell'INFN di Frascati, partner del Sistema Castelli Romani, è chiusa per lavori. Si prevede una riapertura da marzo 2022. Presto aggiornamenti in merito.
A partire da lunedì 31 gennaio 2022 la Biblioteca comunale di Velletri ripristina l'orario continuato pre-Covid per il Fondo Moderno (Casa delle culture) con apertura dalle 9.30 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, e mantenendo l'apertura del sabato invariata (9.30-12.30); mentre l'apertura agli studiosi della Biblioteca Fondo Antico-Archivi Storici (via del...
Sabato 8 gennaio 2022 alle ore 10.00 verrà inaugurata la nuova sede della Biblioteca comunale di Monte Porzio Catone, in via Costagrande 18/C. Nella giornata di sabato 8 gennaio la Biblioteca Comunale sarà aperta per tutti i cittadini, dopo la cerimonia di inaugurazione, dalle ore 11.00 alle 13.00 e...
Dal 28 ottobre 2021 arriverà su MediaLibraryOnLine un nuovo sistema di protezione (open source) degli ebook che andrà ad affiancare l'attuale sistema DRM Adobe, poiché molti ereaders - tra cui il Kobo - non supportano ancora questa nuova tecnologia: si tratta di Readium LCP, un sistema più semplice, intuitivo ma...
Madeleines – Una storia persa, ritrovata
è un libro-gioco digitale a episodi che racconta un curioso rapporto epistolare tra due persone attraverso i libri di una biblioteca. Chi sono queste due persone? Perché si stanno scrivendo? Di quali libri parlano? Con la guida di una giovane bibliotecaria, potrai svelare il mistero...
Il Sole 24 Ore è nuovamente disponibile per tutte le biblioteche, con una nuova formula detta "Pay Per View": si può sfogliare l'edizione del giorno del quotidiano e accedere all'archivio degli ultimi trenta giorni, oltre ai principali inserti; ogni utente ha a disposizione un massimo di 10 accessi al mese...
Mostra altre