Community » Forum » Recensioni
Milano : Oscar Mondadori, 2016
Abstract: Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città simboliche e surreali che diventano archetipi moderni in un testo narrativo che raggiunge i vertici della poeticità. Postfazione di Pier Paolo Pasolini.
18 maggio 2022 alle 12:04
Un mirabolante viaggio tra realtà e distopia, onirismo e irrequietudine attraverso le città e la memoria, e il desiderio, e i segni, e gli scambi, e gli occhi, e il nome, e i morti, e il cielo nonché sottili, continue e nascoste: un interseco di visioni aggrovigliate e volatili, lucide e apparenti che sembrano alle volte essere riflesso della "Relatività" di Maurits Cornelis Escher ed eco della città di Tamara, ove l'occhio «non vede cose ma figure di cose che significano altre cose».
Un'edizione, questa della Mondadori, che oltre a raccogliere un'esauriente quadro biografico di Calvino, ha in postfazione una dedica di Pasolini a "Le città invisibili" e al legame d'amicizia che lo univa al suo memorabile autore.
1150 Messaggi in 1092 Discussioni di 92 utenti
Attualmente online: Ci sono 4 utenti online