Trovati 827 documenti.
Trovati 827 documenti.
[S.l.] : [s.n.], 2022
Abstract: L'autore del testo vuole dimostrare con documentazione archeologica, letteraria ed epigrafica l'esistenza di un circo nella sottostante vallata di Ariccia ed attribuire lo stesso all'antico collegio sacerdotale dei Fratelli Arvali. Questa scoperta se confermata darà senz'altro impulso a nuove ricerche in ambito storico-archeologico del territorio albano-ariccino.
Marino : guida alla scoperta della città / di Alessandro Bedetti
Marino : Comune di Marino [2022]
Nemi : il suo lago, le sue navi / Leo Montecchi
Roma : L. Morpurgo, c1929 (Roma : S.A.I.G.E.)
Ib&m : monelli del 900 / Ivano Ciccarelli
Marino : [a cura dell'autore], 2020
Giulia Gonzaga Colonna tra Rinascimento e Controriforma / Mario Oliva
Milano : Mursia, 2019
Abstract: «Iulia Gonzaga, che dovunque il piede /volge, e dovunque i sereni occhi gira, / non pur ogni altra di beltà le cede, /ma, come scesa dal ciel dea, l'ammira.» (Ludovico Ariosto, Orlando furioso, XLVI, 8) Giulia Gonzaga (1513-1566), celebrata da Ludovico Ariosto come la più bella donna d'Italia, divenne, tredicenne, duchessa sposando l'anziano Vespasiano Colonna, il più potente signore di Roma, padrone della Campagna Romana, feudatario del Regno di Napoli. Fu regina di una corte dove fece rivivere lo splendore di un Rinascimento ormai prossimo al tramonto. Perse poi ducato e ricchezze, e si rifugiò nella religione dedicando tutto il resto della sua vita all'organizzazione clandestina del nascente movimento riformista italiano. L'opera offre ai lettori la storia di Giulia, una storia ricca di colpi di scena e di grandi avvenimenti, movimentata come un romanzo di avventure. Il testo è corredato da una serie di appendici, storiche, artistiche e letterarie, che aiutano a definire meglio il personaggio e a metterne in risalto il valore sullo sfondo delle luci e delle ombre di Rinascimento e Controriforma. (Con inserto fotografico)
edizione postuma curata da Maria Rosaria Bonacci e Ugo Onorati
Marino : s. n. (Ariccia : Cover), 2019)
Jacopa dei Settesoli : gioia d'essere e miseria del potere / Ivano Ciccarelli
Marino : [s.n.], c2018
Conoscere, Restaurare, Rinnovare il Santuario di Diana a Nemi / Vanessa Mingozzi
Genzano di Roma : Fondazione Terre Latine, 2017
Fa parte di: Quaderni di Terre Latine : storia, cultura, territorio
Appio Latino Tuscolano : alla luce delle più eclatanti scoperte / Paolo Montanari
Roma : Europa, 2017
Un secondo dopo l'altro / Gabriele Ziantoni
Roma : L'erudita, 2017
Abstract: Roberto Fortini è un professore universitario precario ed è diventato padre da pochi minuti. Giulia è appena venuta al mondo e aspetta solo di ascoltare la sua storia. Roberto non ha paura di rivelarle il tormento che nasconde a tutti da mesi: frustrato e insoddisfatto sia sul lavoro che nel suo rapporto con la moglie Ilaria, è caduto tra le ammalianti braccia della sua studentessa Laura, dalla cui stretta soffocante non riesce più a liberarsi. Solo un gesto folle e azzardato può risolvere la situazione, oppure rovinargli la vita per sempre. Gabriele Ziantoni delimita un claustrofobico perimetro entro il quale il suo protagonista deve muoversi rapidamente, in una disperata guerra contro il tempo. L'autore, attraverso il dialogo-confessione di Roberto, costruisce una storia in cui non c'è margine d'errore e l'esito è incerto fino all'ultimo secondo.
Marino : [a cura dell'autore], 2017
Marino : Punto a Capo Onlus Editore, stampa 2016
1946 : ostriche dalla Dalmazia ai Colli / di Ivano Ciccarelli
[Marino] : [s.n.], 2016
Formigine [MO] : Infinito, 2015
Fa parte di: Isaggi
Abstract: Roma e la sua provincia hanno dato una spinta decisiva al movimento antifascista italiano, con un contributo di sangue e dolore immensi. Questo libro, firmato da uno dei maggiori esperti della materia, racconta le vite di perseguitati e persecutori, tracciando una linea nera inquietante che porta fino ai giorni nostri. Il fascismo non è solo un fatto storico racchiudibile tra due parentesi, ovvero le due guerre mondiali. È stato, invece, frutto di un bisogno di autoritarismo maturato dalle masse, senza il cui consenso non si sarebbe avuta una dittatura fascista in Italia. Contro la quale è via via sorto un movimento antifascista per anni perseguitato e minoritario, ma destinato a incrementare la sua forza man mano che il regime mussoliniano perdeva consenso nella popolazione vessata e impoverita.
Le dimore storiche di Albano, la città dimenticata / Alberto Crielesi. 2
Albano Laziale : [s.n.], 2015 (Palestrina : ITL)
Fa parte di: Crielesi, Alberto. Le dimore storiche di Albano, la città dimenticata / Alberto Crielesi
Le dimore storiche di Albano, la città dimenticata / Alberto Crielesi. 1
Albano Laziale : [s.n.], 2015 (Palestrina : ITL)
Fa parte di: Crielesi, Alberto. Le dimore storiche di Albano, la città dimenticata / Alberto Crielesi
Bifolki : storie di classe a Marino / a cura di Ivano Ciccarelli
[Marino] : [a cura dell'autore], stampa 2015
[S.l. : s.n.] (Tricase (LE) : Borè srl, 2015)
Esta Vida : Aforismi e pensieri in libertà / di Marco Gavotti
Tricase : Youcanprint, 2015
Diario 1943-1947 / Anita Caracci Madussi
Marino : A.N.P.I. - Sezione "Aurelio Del Gobbo", 2015