Trovati 46 documenti.
I libri per l'infanzia banditi dalle biblioteche e dalle scuole dall'amministrazione comunale di Venezia nel 2015 poiché trattavano argomenti relativi alle relazioni familiari, alle differenze di genere e all'integrazione e per questo ritenuti “pericolosi”. Mancano dallo scaffale due titoli: "Io e te" di Geneviève Cote' (Nord-Sud edizioni) e "Jean a deux maman" di Ophelie Texier (L'ecole des loisirs), in quanto non presenti in nessuna delle nostre biblioteche.
La presente bibliografia è collegata all'evento del 19 maggio 2021 (dalle ore 16:30) presso Parco Sforza Cesarini - Genzano di Roma - Libri salvati. Una tavolozza di libri, suoni e colori, con cui la biblioteca di Genzano partecipa alla terza edizione di "Libri salvati", rassegna annuale di letture pubbliche da libri censurati.
Trovati 46 documenti.
2. ed
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
Abstract: Tante famiglie, tutte diverse, ognuna con le proprie forme, caratteristiche e storie, in questo libro tutto da scoprire insieme alle bambine e ai bambini più piccoli. Non c’è una famiglia uguale a un’altra, ognuna ha le sue particolarità e differenze. Sandro Natalini ci regala un albo sulla bellezza della differenza che procede per “opposti inclusivi”, facili da comprendere e da spiegare, anche ai più piccoli, perché presentati attraverso le famiglie degli animali. In natura ci sono famiglie numerose, litigiose, operose... ma anche famiglie adottive, omogenitoriali, migranti o che vivono sotto sopra. Esiste un diverso modo di manifestare affetto e rispetto per ogni essere vivente, leggere per credere!
Che forza papà / Isabella Paglia ; illustrazioni di Francesca Cavallaro
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2016
Abstract: L'autrice e l'illustratrice di "Di mamma ce n'è una sola" ci portano questa volta ad esplorare il mondo dei papà... Chi sono? Quanti possono essere? Da che cosa si riconoscono? Alcuni bambini raccontando ognuno la propria esperienza, arrivano a riflettere sul fatto che la parola "papà" può riferirsi a situazioni diverse: è possibile avere un papà naturale, un papà "adottato", un papà single e talvolta se ne possono avere due. Mario il Temerario e gli altri vivaci bambini di questo albo ci conducono ad affrontare il tema della paternità con dolcezza e sensibilità. Età di lettura: da 3 anni.
Piccolo blu e piccolo giallo : una storia per Pippo e Ann e altri bambini / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 2015
A caccia dell'orso / Michael Rosen, Helen Oxenbury ; [traduzione di Chiara Carminati]
Milano : Mondadori, 2015
Abstract: Una famiglia parte alla ricerca dell'orso ma, dopo aver attraversato un campo di erba frusciante (svish svush!), un fiume freddo e fondo (splash splosh!), una pozza di fango limaccioso (squelch squalch!), un bosco buio e fitto (scric scroc!) e una tempesta di neve che fischia (fìuuuu huuuuuu!), alla fine... sarà l'orso a trovare loro. Considerato un classico, "A caccia dell'Orso" è un piccolo capolavoro della letteratura per l'infanzia, dove immagini, testo e lettura ad alta voce danno vita a una grande avventura, per imparare ad affrontare insieme ogni paura. Età di lettura: da 3 anni.
Perché hai due papà? / Francesca Pardi ; illustrazioni di Annalisa Sanmartino e Giulia Torelli
[Milano] : Lo stampatello, 2014
Una giornata speciale / Amaltea ; illustrazioni di Giulia Orecchia
[Milano] : Lo Stampatello, 2013
Abstract: Sofia, Anna e Vladi hanno conosciuto i loro genitori quando avevano cinque, tre e due anni. Come è possibile? Perché non sono nati dalla pancia della loro mamma? Per la serie Piccola storia di una famiglia un libro che parla di adozione. Una metafora per raccontare come a volte siano proprio gli incidenti di percorso a portarci la gioia e condurci verso il nostro destino. Età di lettura: da 6 anni.
I papà bis / Joseph Jacquet, Dupuy-Berberian ; colorato da Ruby
Cornaredo : La Margherita, 2013
Abstract: In ogni città vivono le mamme, i papà, le mamme bis e i papa bis. Mio fratello ed io viviamo Qui con la mamma (il papà, invece, vive Là). Un giorno, la mia mamma ha conosciuto un tipo (un altro modo di dire signore) che è diventato il mio papà bis. Questo papà bis non è affatto male...
Forte come un orso / Katrin Stangl
Milano : Topipittori, 2013
Il grande grosso libro delle famiglie / scritto da Mary Hoffman ; illustrato da Ros Asquith
[s.l.] : Lo Stampatello, 2012
Abstract: Com'è la tua famiglia? C'è chi ha un sacco di fratelli e sorelle, e zii e zie e cugini, e nonni e nonne, e bisnonni e bisnonne... Ma c'è chi viene da famiglie piccolissime. Si può essere una famiglia anche solo in due. Età di lettura: da 5 anni.
Buongiorno postino / Michael Escoffier, Matthieu Maudet
Milano : Babalibri, 2012
Abstract: Il postino ha un bel daffare! Deve consegnare dei pacchi alla coppia degli ippopotami, a quella delle scimmie, a quella dei pinguini... Tutti sono ben felici di ricevere la visita del postino perché nei pacchi c'è sempre... un bebè! Ma che sorpresa per i pinguini quando si schiude il guscio: quello che salta fuori non è esattamente quello che si aspettavano! Be..., a volte anche il postino si sbaglia... Età di lettura: da 3 anni.
Sono io il piu bello! / Mario Ramos
Milano : Babalibri, 2012
Abstract: Dopo un po', vede i tre porcellini. Ehi, cicciottelli! Sempre a saltellare nel bosco per perdere peso? Ditemi teneri porcellini, chi è il più bello? chiede all'improvvisio il lupo. Età di lettura: da 4 anni.
Diverso come uguale / Luana Vergari, Massimo Semerano
[Padova] : BeccoGiallo, 2012
Abstract: Leone ha sei anni, fa la prima elementare, gli piacciono le barzellette e guarda il mondo con occhi curiosi. Ovunque trova bambini con cui fare amicizia: bambini che gli somigliano moltissimo, ma che sono anche un po' diversi da lui. Tanti amici che ogni giorno trovano soluzioni divertenti e originali per affrontare le stesse disavventure che capitano a Leone. Incubi notturni e mostri spaventosi che invadono i suoi sogni? Niente paura! Ecco Erica, 5 anni, epilettica, con un'arma segreta: una meravigliosa katana! È l'ora di mangiare i piselli? Ecco Luca, 7 anni, autistico, che li allinea con precisione sul suo piatto rendendoli più buoni. Un libro per scoprire, con il sorriso sulle labbra, che alla fine siamo tutti un po' diversi e tutti un po' uguali. Perché Diverso è come Uguale! Età di lettura: da 6 anni.
Di mamma ce n'è una sola? / Isabella Paglia ; illustrazioni di Francesca Cavallaro
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2012
Abstract: La parola mamma all'orecchio di ogni bambino suona magica. Ma chi è una mamma? Quante mamme può avere un bambino? Quanti modi esistono per venire al mondo? Una storia tenera, che scalda il cuore e fa sorridere e riflettere sulle diverse maniere che esistono per "arrivare" in una famiglia: il concepimento naturale, quello in provetta e l'adozione. Il tutto spiegato ai piccoli uditori da buffi bambini coloratissimi con linguaggio semplice e comprensibile. Un libro divertente per educare ad argomenti importanti e attuali. Un'originale idea regalo per la festa della mamma. Età di lettura: da 3 anni.
Ernest e Celestine : l'albo del film / traduzione dal francese di Yasmina Melaouah
Roma : Gallucci, 2012
Il bell'anatroccolo / testo di Harvey Fierstein ; illustrazioni di Henry Cole
[Milano] : Lo Stampatello, 2012
Milano : Babalibri, 2012
Abstract: Il papà di Cesare spesso gli racconta delle storie. Specie quelle che parlano del loro paese. La storia che Cesare preferisce è quella dell'imperatore dei coccodrilli. Età di lettura: da 4 anni.
Il libro delle famiglie / Todd Parr
Milano : Piemme, 2012
Abstract: Alcune famiglie sono grandi, alcune famiglie sono piccole, in alcune famiglie tutti hanno lo stesso colore, in altre hanno tutti colori diversi. Età di lettura: da 5 anni.
Piccolo uovo / Francesca Pardi ; illustrato da Altan
Milano : Lo Stampatello, 2011
Abstract: Piccolo uovo non vuole nascere perché non sa dove andrà a finire. Parte allora per un viaggio che lo porterà a conoscere i più diversi tipi di famiglia: Altan presta la semplicità del suo mondo felice per raccontare come ognuna di queste possa essere un luogo meraviglioso in cui crescere.