Trovati 40 documenti.
Trovati 40 documenti.
Digitally remastered
Milano : Il Sole 24 Ore, 2013
[audioregistrazione] Winterreise / Schubert ; Leif Ove Andsnes, pianoforte ; Ian Bostridge, tenore
Milano : xG Publishing, c2013
Milano : xG Publishing, 2012
Fa parte di: The classic voice
Il flauto magico : 1791 / Mozart ; libretto di Emmanuel Schikaneder
Madrid : Prisa Innova, 2009
[audioregistrazione] Tristano e Isotta : 1865 / Wagner ; libretto di Richard Wagner
Madrid : Prisa Innova, 2009
1: Deutsch : Lektionen 1-30 / di Maria Roemer
[Torino] : Assimil Italia, [2004]
Fa parte di: Roemer, Maria. Il tedesco / [di Maria Roemer ; adattamento italiano di Manuela Benetton]
2: Deutsch : Lektionen 31-60 / di Maria Roemer
[Torino] : Assimil Italia, [2004]
Fa parte di: Roemer, Maria. Il tedesco / [di Maria Roemer ; adattamento italiano di Manuela Benetton]
3: Deutsch : Lektionen 61-78 / di Maria Roemer
[Torino] : Assimil Italia, [2004]
Fa parte di: Roemer, Maria. Il tedesco / [di Maria Roemer ; adattamento italiano di Manuela Benetton]
4: Deutsch : Lektionen 79-100 / di Maria Roemer
[Torino] : Assimil Italia, [2004]
Fa parte di: Roemer, Maria. Il tedesco / [di Maria Roemer ; adattamento italiano di Manuela Benetton]
s. l. : Vandisc Belvideo, p&c2003
Abstract: L'azione si svolge in una zona che per alcuni aggettivi sembra l'Egitto, trasfigurato in una dimensione fantastica e fiabesca. Il principe Tamino sta fuggendo da un serpente e gli vengono incontro le tre dame della Regina della notte per aiutarlo. Le dame lo presentano alla Regina della notte, Astrifiammante, che lamenta il dolore per la scomparsa della figlia Pamina, rapita dal malvagio Sarastro. Tamino, affascinato da un ritratto della giovane, decide di andare con l'uccellatore Papageno a salvare la principessa. Le Dame consegnano a Tamino un flauto magico e un glockenspiel fatato a Papageno. Tamino e Papageno si incamminano verso il tempio di Sarastro, sotto la guida di tre fanciulli. Papageno giunge per primo al tempio e penetra persino nella stanza dove il perfido moro Monostatos tiene imprigionata Pamina. Papageno e Pamina, scacciando Monostatos, tentano la fuga. Tamino frattanto giunge di fronte a tre templi (Natura, Ragione e Saggezza) e si confronta con un sacerdote che, oltre a smontare l'immagine di un Sarastro cattivo, pone domande a Tamino sul suo essere uomo. Tamino, sconcertato e disorientato, suona il flauto magico nella speranza di far comparire Pamina, invano. Trascinato da Monostatos, viene successivamente condotto al cospetto di Sarastro (alla presenza anche di Pamina) che lo libera e gli dice che, se vorrà entrare nel suo regno con Papageno, dovrà purificarsi superando tre prove. Tamino e Pamina si riconoscono e subito si amano. Sarastro invoca Iside ed Osiride affinché aiutino spiritualmente Papageno e Tamino, che quindi iniziano la prima prova: dovranno stare in silenzio, qualunque cosa accada. Monostatos si avvicina furtivamente a Pamina addormentata: vorrebbe baciarla, ma è cacciato da Astrifiammante che, porgendo un pugnale alla figlia, le ordina di vendicarla uccidendo Sarastro. Monostatos, non visto, ha ascoltato tutto e minaccia di rivelare l’intrigo se Pamina non l’amerà. Sopraggiunge Sarastro; dopo aver scacciato Monostatos, si rivolge paternamente a Pamina e le spiega che solo l’amore, non la vendetta, conduce alla felicità. Pamina cerca di parlare a Tamino, ma il giovane - essendo ancora sottoposto alla prova del silenzio - non può. Lei crede che non l'ami più, e, colta dal dolore, medita il suicidio, ma viene fermata da tre ragazzi che le confidano che Tamino è ancora innamorato di lei. Durante questa prova, Papageno parla con una vecchina che, poco più tardi, si rivelerà essere Papagena, una donna simile a lui e di cui subito si innamora. Tamino e Pamina superano le due successive prove: l'attraversamento dell'acqua e del fuoco. Ma subito dopo arrivano Astrifiammante, Monostatos e le tre dame per sconfiggere Sarastro. Un terremoto li fa inabissare e così si celebra la vittoria del bene sul male. Pamina e Tamino vengono accolti nel regno solare di Sarastro.
Kranzberg : Pilz Media Group, c1993